Nunzio Paci
website: www.nunziopaci.it
Blooms of Daphne @ Fabrica Fluxus (17th december 2011)
I corpi mutilati dallo sguardo dell’artista raccontano storie di ordinaria umiliazione. Tratti celati dentro una materia vischiosa disegnano episodi di degenerazione fisica che rimandano a un degrado morale sul quale si concentra l’attenzione dell’artista. Protagonisti sono individui segnati da esistenze sbiadite in cui la corruzione della carne rappresenta l’ultimo stadio di un percorso di deviazione psicologica. Le figure ritratte nella loro più profonda nudità assumono una fierezza statuaria carica di pesanti retroscena. Corpi malati, membra alterate, carcasse sfondate: lo scenario individuato dall’artista ricalca un orizzonte di miserie quotidiane. La rappresentazione delle rovine di un’umanità caduta si palesa dunque nella malattia: la malformazione, secondo la rielaborazione di Paci, è il segno evidente di un malessere interiore che contamina in maniera inscindibile la materia organica. Territorio di contaminazione diviene anche il supporto: accumuli densi e superfici consunte riproducono atmosfere patogene che avvolgono i soggetti dell’artista. Il contesto narrativo acquista quindi una dignità interpretativa intrisa di citazioni e restituisce allo sguardo il significato dell’opera.
Monica Zaghi
MOSTRE PERSONALI
2011
Rhizoma, a cura di Monica Zaghi, Museo delle Cere Anatomiche L. Cattaneo, Bologna
2007
TEN, a cura di Anita Tania Giuga e Gian Ruggero Manzoni, Galleria Studio2, Faenza (RA)
2004
Dal figurativo all’ipermaterico, a cura di Monica Zaghi, Casa della Cultura, Sala Bolognese (BO)
MOSTRE COLLETTIVE
2011
Vulpes Pilum Mutare, a cura di Carolina Lio, Museo Civico, Bassano del Grappa (VI)
Basi per l’arte contemporanea, a cura di Silvia Petronici, Cava di Roselle, Grosseto
America Lato A – Lato B, a cura di Anna Zerbaro Pezzin, Palazzo Fogazzaro, Schio (VI)
Biennale di Anzio e Nettuno, a cura di Chiara Ciappelloni, Forte Sangallo, Nettuno (RM)
2010
La città del 2110, Villa Baldi Sassoli, Bologna
Aer. Sublime elemento, a cura di Daniela Madonna, Palazzo D’Avalos, Vasto (CH)
Rassegna B.Bugatti – G.Segantini, Nova Milanese (MB)
2009
Identità mutanti, C. C. Bertolt Brecht, Milano
Kaleidoskop Festival, Galerija Lokot, Tuzla (Bosnia-Herzegovina)
2008
Lettura Fresca (Artelibro), Museo Civico Medievale, Bologna
Rassegna G.Segantini, Nova Milanese (MB)
Premio Paolo Parati, Rinascitarte, Vittuone (MI)
2007
Rassegna Menotrenta, Museo Civico A. Olmo, Savigliano (CN)
Premio Morlotti, Imbersago (LC)
2006
Sala Museale Del Baraccano, Bologna
Terzo pianeta a destra, a cura di Carolina Lio, Innovia arti contemporanee, Albignasego (PD)
Galeria Sarmento, Lisboa
2005
Immagina Fiera, Reggio Emilia (Studio2)
Kunstart Fiera, Bolzano (Studio2)
2004
Electra art-aperitivo, Millennium Club, a cura di Campo delle Fragole, Bologna
CONCORSI E PREMI
2011
Finalista Premio BASI, sezione disegno
Finalista Pulsart
Finalista Shingle22j Eco Arte, sezione pittura
2010
Finalista Premio Vasto
Menzione speciale Rassegna Internazionale B. Bugatti – G. Segantini
2009
Artista in residenza Kaleidoskop, Tuzla (Bosnia-Herzegovina)
Menzione speciale Co. Co. Co. Como Contemporary Contest
2008
Vincitore Premio Città di Nova Milanese
Finalista Premio Paolo Parati
2007
Finalista Premio Morlotti
ARTWORKS
contact for info
![]() |
||
Nunzio Paci “Uomo caprone – siamese” tecnica mista ed encausto su tela 40 x 50 cm (1 tela di 2) |
-
ARTISTS
- Alessio Bogani
- Alice Pasquini
- Arrington De Dionyso
- Bice Perrini
- Christian Rainer
- Christian Weber
- Claudia Giannuli
- Claudio Evangelista
- Cosimo Terlizzi
- Dario Molinaro
- Dast
- Denis Riva
- Elena Rapa
- Ester Grossi
- Fernanda Veron
- Ferrario Fréres
- Fidia Falaschetti
- Karin Andersen
- Lucamaleonte
- Luigi Massari
- Manuel Donada
- Marc Giloux
- Marco Rea
- Marco Testini
- Mariantonietta Bagliato
- Mauro Santucci
- Michael Rotondi
- MisBug
- Nark Bkb
- Nicola Alessandrini
- Nicoz Balboa
- Nunzio Paci
- Paola Sala
- Patrizia Emma Scialpi
- Pierpaolo Miccolis
- Red Zdreus
- Riot Queer
- Roula Vidali
- Teresa Romano
- Thomas Raimondi
- YoIrene
- Zaelia Bishop
-
links